Keriks medical and pharma social

 Sito Web + mobile (cliccare sull’immagine per andare al sito)

 

 

Keriks Medical and Pharma Social Media

 

Keriks medical and pharma social media

Il primo social network riservato alle professioni mediche

KERIKS è una piattaforma condivisa dove si incontrano medici, case farmaceutiche, ordini dei medici e società scientifiche, dove verranno sperimentati tutti i possibili modi di comunicare.

KERIKS aggrega le nuove tecnologie disponibili per il web; la filosofia del prodotto è strettamente interattiva, con l’utente che si integra con la nostra piattaforma, dialogando con i colleghi che sono presenti nel network.

 

Dov’é?

Keriks medial social

KERIKS permette agli utenti di entrare in un network dedicato esclusivamente ai medici, accedere a un data-base con news, casi clinici, indagini e survey, utilizzare uno strumento per l’aggiornamento professionale, Avere un riferimento per servizi utili e App innovative.

KERIKS aggrega le nuove tecnologie disponibili per il web; la filosofia del prodotto è strettamente interattiva, con l’utente che si integra con la nostra piattaforma, dialogando con i colleghi che sono presenti nel network.

Non c’è più la necessità di costose pubblicazioni, processi produttivi dispendiosi e tempi distributivi; abbiamo interpretato le necessità dei nostri utenti e applicheremo la filosofia wiki, che affiancherà la nostra produzione di contenuti.

KERIKS è una piattaforma condivisa, una agorà dove si incontrano medici, case farmaceutiche, ordini dei medici e società scientifiche, dove verranno sperimentati tutti i possibili modi di comunicare e di interagire che la tecnologia ci consente e che ci permetterà di sviluppare.

Tramite la bidirezionalità dello strumento sarà possibile monitorare le esigenze e le esperienze degli utenti, predisporre servizi e quindi soddisfare pienamente gli alti criteri qualitativi delle categorie a cui ci rivolgeremo.

KERIKS segna il definitivo tramonto degli strumenti di comunicazione fin qui utilizzati; notizie scientifiche di alta qualità, videointerviste con opinion leader, gruppi di discussione e di lavoro, bacheche, opportunità di lavoro, ricerche di mercato, banche dati, links nazionali ed internazionali, partecipazione a distanza di eventi.